Re: JJ "The Coach" Redick

61
D-GenerationLakers ha scritto: 04/04/2025, 9:02
keitaro ha scritto: 04/04/2025, 8:13 Scusa “genio”, ma com’è che siamo finiti ad avere millemila volte Doncic su Curry a farsi sverniciare?
vado ?

secondo me "il meglio" in questa stagione, a livello di gestione da parte del coaching staff, si è fatto nei primi mesi dell'anno con il roster sostanzialmente identico a quello 2023/24.
poi con le trade, li ho visti più volte in confusione rispetto a quelle in cui erano in palla.
A conti fatti è così. La speranza è che non fossero casuali quella streak in cui difendevamo davvero bene, non solo a livello di effort (che comunque era una componente chiave di quel tipo di difesa a tripla ala "stile OKC")
His cardinal virtue? An undamaged brain.

Re: JJ "The Coach" Redick

62
io non vorrei fare dell'overreaction ad una partita in cui Podziemski fa 8/10 da 3 incluso un tiro da centrocampo, la nostra panchina é nulla, Doncic gioca malissimo ecc...

mi é sembrata una partita con le idee poco chiare fin da principio, un pó da "feeling". E sicuramente non possiamo pensare di fare strada ai PO tornando allo switch automatico su qualunque p&r come abbiamo fatto troppo spesso anche a 10 m da canestro.

Re: JJ "The Coach" Redick

63
Nessuna overreaction. Penso si volesse dire che a parte la striscia confinata in un periodo temporale ridotto, al netto dei risultati, anche a livello tecnico-tattico non siamo stati belli.

@Magic Luke mi interessa la tua lettura su come Doncic sia finito sempre su Curry: poca applicazione in transizione? piano sbagliato sulle rotazioni? troppo switch?
His cardinal virtue? An undamaged brain.

Re: JJ "The Coach" Redick

64
Lo switching lo fai perché non vuoi concedere al portatore di palla come Curry un vantaggio sul p&r. Il problema è che l'abbiamo sempre semplicemente "concesso" senza spingere GSW ad obbligarci a fallo. È troppo facile attaccarci così se poi non fai neanche pre rotazione come invece GSW ha fatto benissimo dall'altra parte.

Noi non abbiamo più un lungo in grado di giocare sulla linea del palleggiatore quel p&r, e non sono sicuro ci si fidi di Reaves e Vincent per andare sopra quel p&r. Potremmo fare altro, ma qualunque altra opzione è molto più dispendiosa perché ti metterebbe in rotazione.

E non ho visto abbastanza diligenza e attenzione nelle rotazioni, fino ad ora. Lo possiamo fare per qualche minuto ma non abbiamo l'abitudine. Non ancora almeno. Ecco perché l'idea small ball è demenziale (e secondo me sbagliata con LeBron).

Comunque non puoi fermarti a fare switch e poi lasciare uno qualunque solo su un'isola contro Curry. Non è proprio un "piano". Per questo mi chiedo quale fosse il "piano", perché GSW la partita l'aveva preparata. Noi abbiamo messo in scena le solite cose.

E anche dall'altra parte non abbiamo dimostrato di esser capaci di battere noi, uno switch. E, ripeto, ne Luka ne LeBron mi sembrano in grado dj battere il loro uomo dal palleggio.

Re: JJ "The Coach" Redick

66


Grande regular season e complimenti.

Peccato per qualche L stupida lasciata in giro che a conti fatti ci costa il secondo posto che era fattibile ma va benissimo così...ora inizia il lavoro vero, rispetto per tutti e paura di nessuno...

JJ piaciuto tantissimo personalmente per come ha gestito i momenti difficili...per me bravissimo a trovare soluzioni in breve tempo ad ogni cosa capitata...

Re: JJ "The Coach" Redick

67
Beh, i Rockets sono 2 W avanti ma stanno tankando da un po'.... comunque un terzo posto notevole, lui ottima annata ma non dimentichiamo l'importanza anche di avere assistenti di livello! Diciamo che tutto il coaching staff ha avuto un primo anno assolutamente positivo, ed il miglioramento rispetto al passato è notevole!!

Re: JJ "The Coach" Redick

69
ha abbondantemente superato la prova. ora mi aspetto delle difficoltà a livello playoff, soprattutto se si trovasse di fronte un coaching staff esperto di queste situazioni come quello dei warriors. ma farà parte anche questo del percorso di crescita.

Re: JJ "The Coach" Redick

73
Ottime le 50 vittorie e il 3° posto a Ovest, ma quando si stava meglio con Mr.Prosciutto che panchinava Reaves e si presentava con il quintetto LeBron-Reddish-Prince-Vanderbilt-AD, il tutto anche senza far vedere il campo a Christie?

Ah, che tempi...nostalgia canaglia...

Re: JJ "The Coach" Redick

74
Molto bene, molto bene. Personalmente oltre ogni più rosea aspettativa come coach, soprattutto dal punto di vista difensivo: questo switch continuo copre moltissimo le lacune difensive di Luka ed esalta le doti di gente come DFS o Vando, rende pure LeBron un fattore nella propria metà campo e nasconde i difetti di non avere un lungo di livello. Ai playoff mi aspetto qualche sua trovata, promosso a mani bassissime: potrebbe davvero diventare il Ferguson gialloviola

Re: JJ "The Coach" Redick

75
Alevin ha scritto: 12/04/2025, 16:29 Ottime le 50 vittorie e il 3° posto a Ovest, ma quando si stava meglio con Mr.Prosciutto che panchinava Reaves e si presentava con il quintetto LeBron-Reddish-Prince-Vanderbilt-AD, il tutto anche senza far vedere il campo a Christie?

Ah, che tempi...nostalgia canaglia...
Mortacci di prosciutto, mi fa chiudere la vena e scrivere "quando si stava bene" lol

Re: JJ "The Coach" Redick

77
Phil_Mamba ha scritto: 13/04/2025, 15:05 Raga mi spiegate le perché le rotazioni ai playoff scendono così tanto? Lo chiedo senza retorica.
Semplicemente perché si tende ad affidarsi ai giocatori più forti, quindi più minuti a loro e di conseguenza qualche altro li perde.

In linea generale per i Lakers mi aspetto una rotazione fissa a 7 con il quintetto titolare + DFS e Vincent con minutaggio solido, che diventa a 8 con Goodwin che però avrà minuti con meno costanza.

Spruzzi (cit.) di Knecht solo se l'attacco è in grande difficoltà e Redick avrà bisogno di una scossa.

Re: JJ "The Coach" Redick

79
Difficile non dare un voto alto alla sua prima stagione da HC, soprattutto considerando che ha dovuto affrontare svariate riorganizzazioni gerarchiche nel roster e la maxi-trade che ci ha portato Doncic. E credo gli abbia dato una mano importante anche l'ottimo staff che si è costruito attorno.

Tra le varie buone cose che ha fatto, mi è piaciuto anche molto il modo in cui ha reintegrato Knecht nel gruppo squadra dopo la non-trade con Charlotte. Gli ha dato il suo tempo, poi lo ha pian piano recuperato da un punto di vista sportivo e mentale, dandogli i minuti che doveva dargli quando necessario. Questo ha fatto sì che il ragazzo non si è svalutato e potrà essere riutilizzato in Estate come pedina di scambio.

Ora vediamo un po' come approccerà i primi playoff della sua carriera, ma qualsiasi errore commetterà son sicuro che sarà utilizzato come fonte di insegnamento. Mi sembra una persona molto applicata e molto capace nel capire gli errori ed imparare da essi.